![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjI5gSY1WKKllVd8uOiLVMQVGeSKCqFI0gekdedkjUJ3yNiejlg2t9N9qStxxn_WHlVeEPc8Uh5VbNSbhZsPuqEUSlw_QORaQ1Gbo9Dr_BUqLVRRArn6JwoL1g86YXKKLFwqbr6R0wM9EI/s320/0824-28-grace-kelly-400.jpg)
Ebbene questa figura che anche i meno appassionati di fumetto hanno imparato a conoscere ha compiuto ben 50 anni!
Tutto è iniziato nei lontani anni ’60, precisamente nel marzo 1963. Diabolik già esisteva e le sue creatrici decisero che era tempo che qualcuno lo affiancasse. Un personaggio che non lo mettesse nell’ombra, ma che possedesse altrettanto carattere e potenziale da creare quasi un rapporto alla pari. Per fare ciò Angela e Luciana Giussani crearono Lei, uno degli esempi di femminilità e femminismo per eccellenza nel mondo dei “disegni”, mescolando un po’ del carattere di ognuna e l’eleganza di Grace Kelly. Del resto, al mondo del cinema si erano già ispirate quando immaginarono Diabolik con il fascino dell’attore Robert Taylor ed il fisico di Johnny Weissmuller, e lo faranno ancora riprendendo i baci che si scambiavano Vivien Leigh e Clark Gable in “Via col vento”.
Eppure, non c’è solo cinema in questo “fumetto” (scusate, sarà la passione, ma
chiamarlo così mi par quasi riduttivo). C’è Storia. Siamo, infatti, negli anni ’60;
Eva si pone come una donna forte, al pari del suo uomo, con cui non è sposata,
convive e di cui è complice nei crimini. Direi che è una certa provocazione per
l’Italia del tempo! Per questo motivo alcuni numeri del fumetto furono persino sequestrati,
per immagini del personaggio in bikini o per allusioni circa la loro vita di
coppia (in una scena finale, i due protagonisti si avviavano mano nella mano
verso un letto ritratto sullo sfondo).
Con la sua tuta nera ed il suo chignon Eva Kant è certamente diventata anche un’icona di stile. Ecco dunque qualche proposta "total black" per sentirsi un po’ “pantera” come lei… ma mi raccomando, non mi diventate ladre!
![]() |
Grace Kelly e James Stuart nel film "La finestra sul cortile". |
![]() |
Kate Moss in total black con soprabito animalier. |
Per concludere, l'immancabile canzone...
(M.)
Nessun commento:
Posta un commento